San Costantino Albanese è uno dei più caratteristici paesi di cultura arbëreshe della Basilicata e si trova nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Le popolazioni albanesi che qui hanno trovato rifugio, hanno lasciato impressa la loro identità anche nelle architetture e nelle funzioni religiose fortemente legate al rito greco-bizantino soprattutto in occasione delle tipiche cerimonie nuziali.
Gli abitanti di San Costantino Albanese parlano ancora l’albanese, che è una delle lingue ufficiali del comune. Nel piccolo borgo tutto racconta il passaggio e l’influenza delle popolazioni arbëreshe avvenuto nel ‘500 come testimonia il nome delle caratteristiche strade indicato in lingua versione italiana e albanese.