San Chirico Nuovo

San Chirico nuovo – Antichissima, nata nel VI secolo a.C., esprime la sua bellezza nelle opere d’arte custodite nella Chiesa Madre di San Nicola di Bari, in quella di San Giovanni, in ciò che resta dei tre piani del castello feudale, dove è possibile ritrovare gli arredi dell’epoca, nelle lunghe ringhiere in ferro battuto che connotano gli scorci del borgo.

San Chirico Nuovo si trova nella parte interna della Basilicata, nel cuore dell’Appennino lucano, a un’altitudine di circa 800 metri sul livello del mare. La posizione in altura offre viste panoramiche mozzafiato sul paesaggio naturale che lo circonda, ideale per gli amanti dell’escursionismo e del trekking.

San Chirico Nuovo è un luogo tranquillo e affascinante che offre un’esperienza autentica della vita rurale italiana e una fuga dalla frenesia delle città più grandi.

Le radici arbereshe di San Chirico Nuovo sono una parte significativa della storia e della cultura della comunità. Queste radici si riflettono nelle tradizioni, nella lingua, nella religione e nella cucina locali, contribuendo a mantenere viva la ricca eredità culturale albanese in questa parte d’Italia.