I sapori di Maschito
A Maschito non si resta indifferenti al profumo e alla fragranza dei prodotti da forno, dall’ottimo pane, ai taralli e biscotti preparati secondo un metodo di lavorazione tradizionale tramandato di generazioni.
Originali e squisiti sono poi i piatti tipici della cultura albanese come le “tumaz ma druda”, tagliatelle con mollica e noci, preparate soprattutto il giorno della domenica delle Palme, e poi le “laganelle” con latte, zucchero e cannella, tipiche del giorno dell’Ascensione, e ancora le “rictell cu lu gallucc ripieno”, orecchiette al ragù di gallo con ripieno di frattaglie, mollica di pane e zucchero, preparate il giorno di Santa Elia, festa patronale.
Sono ottimi anche i “Cauciungiëll cu la ricotta”, ravioli con la ricotta. Da non perdere sono i secondi piatti, come il “senapiello”, verdura fritta con sgombro, preparato il giorno della vigilia di Natale, e i “Khmigl”, lumachine con sughetto di pomodoro e origano. Prelibati i dolci come i “cuscini” di marmellata e castagne e la crostata di sanguinaccio.
Anche a Maschito il vino per eccellenza è l’Aglianico del Vulture Doc.